La direzione creativa nei processi di comunicazione si occupa di tutti gli aspetti di coordinamento delle strategie e della creativita’ di un piano di comunicazione: advertising, copywriting, visual design, organizzazione degli aspetti peculiari di eventi ed happening strategici, nonché press office e public relation. Di tutto ciò’ insomma che crea il valore di un marchio o di un prodotto grazie all’utilizzo di tutti gli attuali strumenti di comunicazione, da quelli tradizionali come campagne pubblicitarie, fino ai nuovi sistemi di media marketing, social media, eventi e comunicazione on-line. Il direttore creativo coordina grafici, fotografi, copywriters, addetti stampa e relazioni, media designer, web designer. Il profilo che si assume con la partecipazione al master è quello di un esperto di comunicazione creativa e strategica capace di ricoprire ruoli come direttore creativo, creative director, communication manager, etc.
Il work’n'master è un lavoro reale in cui si diventa responsabili di un progetto, ci si relaziona con un cliente reale e si è coinvolti a 360° nel successo di un progetto. Il Top-master in direzione creativa per la comunicazione si propone come una formula che ha l’obiettivo di presentare se stessi sul mercato come professionisti con un portfolio reale e documentato, occasione che consente anche di costruire i propri contatti al fine di un successivo percorso di carriera. In uno stage viene testata la preparazione del candidato mentre lavora, nel work’n'master ci si forma proprio lavorando, conseguendo un caso di lavoro reale da inserire nel proprio portfolio. Esso diventa l’occasione per inserire come primo incarico delle proprie “esperienze lavorative” un progetto che si posizioni realmente sul mercato.
Il team selezionato per il work’n'master lavorerà in strettissimo contatto con la direzione, l’area creativa e con l’area di comunicazione strategica affrontando fasi di lavoro pratiche, di brief, di contatto con i clienti e di presentazioni. Ogni fase di lavoro sarà programmata o organizzata secondo le esigenze specifiche dei progetti.
Il numero di iscritti è individuato in 5 persone, appositamente studiato per fare in modo che ogni partecipante possa sperimentare la maggior parte dei ruoli previsti per il progetto affidato. Durante il master si delineeranno e verranno affidati i ruoli specifici di responsabilità di ogni partecipante. Si potrà lavorare ad un progetto singolo o ad un massimo di due work’n'master. Il master ha la durata di 5 mesi con una frequenza di 3 giorni a settimana che si sviluppano in agenzia con momenti di studio di case-history specifiche sui progetti in essere. L’inizio è previsto per la metà di Gennaio 2012.
Il work’n'master in Direzione Creativa per la Comunicazione viene proposto in due formule: Direzione e Assistant.
La prima formula prevede una frequentazione full nei 3 giorni settimanali. Nella prima parte della giornata il team Direzione provvedere a “creare” l’idea, strutturarla in un brief per essere poi esposta al team Assistant, seconda formula, che partecipa al work’n'master nella seconda metà della giornata in cui le indicazioni creative e di brief vengono rese esecutive, prendono cioè forma nei singoli aspetti di ogni progetto. Le due formule differiscono per la completezza e specificità delle che conferiscono due diversi livelli di competenza e autonomia al profilo professionale creato.
È necessario avere una formazione post-diploma in scuole specializzate o essere laureati ed avere un interesse specifico nella comunicazione. Età compresa tra i 23 e i 35 anni. La specializzazione è stata progettata per tutti coloro che intendono approfondire e perfezionare una competenza creativa e strategica sviluppata durante il canonico percorso di studi. È stato pensato per profili caratteriali dinamici accomunati dall’obiettivo di rivolgere la propria professione a progetti di alto livello creativo, declinati sulle necessità reali delle aziende di costruire efficaci sistemi di comunicazione creativa.
Ogni partecipante ha la possibilità di utilizzare tutti gli strumenti dell’agenzia per le attività di lavoro sul progetto affidato. All’atto di iscrizione ogni allievo riceverà un Apple MacBook Air per l’intera durata del corso. L’allievo potrà riscattare il MacBook Air alla fine del corso.
Si accede all’iscrizione solo dopo un colloquio di selezione individuale nel quale vengono verificati gli studi precedenti, le attitudini personali, etc. Il costo della partecipazione a work’n'master è diviso secondo le due formule nella versione Direzione o Assistant.
Per ogni ulteriore richiesta e specifica è possibile scrivere a specificando i propri contatti.