
Non esiste più una crisi, ma un momento nuovo di mercato. Lo diciamo da più di qualche tempo, e chi ci conosce lo sa. La dinamica del mercato ormai è chiara: ti vengono a cercare, chiedono costi per progetti del tipo “mi serve tutto” e poi rispondono con la classica frase «Aspettiamo che passi questo momento». Sono anni ormai che, finito un colloquio come questo, facciamo la spunta sulla voce “non cliente”. Perché? Elementare. Non certo perché potrebbe essere un cliente senza soldi, quello sarebbe un problema successivo, ma piuttosto perché non si può accettare di stare dietro a qualcuno fermo ad aspettare, ferma anche te. E poi, aspettare che passi cosa? La crisi è finita da un sacco di tempo, ma tanto davvero, e chi non ha capito che è il caso di convincersi che stiamo vivendo l’inizio di un nuovo modo di fare mercato, non puoi annoverarlo tra i clienti da avere. Tecnicamente chi è convinto ancora che la crisi passi, si sta dando il colpo di grazia. Lo rispettiamo, ma da lontano.
Continue Reading →